Presidente di Club: differenze tra le versioni
Aggiunta presidente e vice |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
Il Presidente di Club è la carica più importante all’interno del Club Leo. | Il Presidente di Club è la carica più importante all’interno del Club Leo. | ||
È il rappresentante legale del Club, nonché responsabile del suo operato e del comportamento dei Soci, egli fornisce l’immagine esterna del Club. | È il rappresentante legale del Club, nonché responsabile del suo operato e del comportamento dei Soci, egli fornisce l’immagine esterna del Club. | ||
=== Mandato ed elezione === | === Mandato ed elezione === | ||
Il mandato di Presidente di Club ha durata di 1 anno (oppure fin quando il successore non sarà eletto e in possesso dei requisiti per ricoprire l’incarico). | Il mandato di Presidente di Club ha durata di 1 anno (oppure fin quando il successore non sarà eletto e in possesso dei requisiti per ricoprire l’incarico). | ||
L’elezione del Presidente dovrà avvenire durante la Riunione del Club con la maggioranza dei voti. | L’elezione del Presidente dovrà avvenire durante la Riunione del Club con la maggioranza dei voti. | ||
Riga 10: | Riga 12: | ||
=== Doveri del Presidente === | === Doveri del Presidente === | ||
I doveri di un Presidente di Club sono la conoscenza degli Statuti e dei Regolamenti dell’Associazione; | I doveri di un Presidente di Club sono la conoscenza degli Statuti e dei Regolamenti dell’Associazione; la condivisione dello spirito di Servizio all’interno del Club e mantenere costanti i rapporti con il Lions Club Padrino e il Distretto Leo. | ||
la condivisione dello spirito di Servizio all’interno del Club e mantenere costanti i rapporti con il Lions Club Padrino e il Distretto Leo. | |||
=== Rapporto con i Soci === | === Rapporto con i Soci === | ||
Un buon Presidente di Club dovrà fare in modo che gli Officer del Leo Club svolgano il ruolo assegnato; | Un buon Presidente di Club dovrà fare in modo che gli Officer del Leo Club svolgano il ruolo assegnato; | ||
inoltre, dovrà coinvolgere i soci nelle decisioni, individuando le peculiarità di ciascuno e creando un clima di amicizia e collaborazione. | inoltre, dovrà coinvolgere i soci nelle decisioni, individuando le peculiarità di ciascuno e creando un clima di amicizia e collaborazione. | ||
Saper delegare e responsabilizzare i soci, nonché rendere facile l’inserimento dei nuovi soci sono azioni basilari per avere un ottimo rapporto con tutti i soci. | Saper delegare e responsabilizzare i soci, nonché rendere facile l’inserimento dei nuovi soci sono azioni basilari per avere un ottimo rapporto con tutti i soci. | ||
=== Leadership === | === Leadership === | ||
Il Presidente di Club deve rappresentare al meglio il significato della prima lettera dell’acronimo LEO, ovvero la Leadership. | Il Presidente di Club deve rappresentare al meglio il significato della prima lettera dell’acronimo LEO, ovvero la Leadership. | ||
Essere un buon leader in un Leo Club significa saper fare un bilancio delle attività svolte e dei traguardi raggiunti, dimostrando apertura al dialogo e al confronto; inoltre, bisogna saper condividere i risultati con tutti i soci del Club, premiando i soci meritevoli e riprendendo i soci meno impegnati, sapendo comunque fare autocritica nei riguardi del proprio operato. | Essere un buon leader in un Leo Club significa saper fare un bilancio delle attività svolte e dei traguardi raggiunti, dimostrando apertura al dialogo e al confronto; inoltre, bisogna saper condividere i risultati con tutti i soci del Club, premiando i soci meritevoli e riprendendo i soci meno impegnati, sapendo comunque fare autocritica nei riguardi del proprio operato. | ||
== Past Presidente == | == Past Presidente == | ||
Il Past Presidente di Club è la naturale prosecuzione del compito di Presidente per garantire la continuità di gestione più volte raccomandata. | Il Past Presidente di Club è la naturale prosecuzione del compito di Presidente per garantire la continuità di gestione più volte raccomandata. | ||
Il suo compito, di consigliare ed assistere il Presidente neo eletto, inizia già nella fase finale dell’Anno Sociale in cui è ancora in carica | |||
Il suo compito, di consigliare ed assistere il Presidente neo eletto, inizia già nella fase finale dell’Anno Sociale in cui è ancora in carica; cercherà, infatti, di coinvolgere nell’attività del proprio Consiglio Direttivo il nuovo Presidente, facendosi accompagnare durante le manifestazioni e presentandolo quale suo successore nelle sedi opportune. Si fa inoltre carico di trasmettergli ogni informazione e documento utile alla prosecuzione dell’attività Sociale. | |||
Il Past Presidente dell’anno sociale immediatamente precedente prende il nome di Immediato Past Presidente. In questo ruolo è importante la massima discrezione, dal momento che la sua attività consultiva non dovrà mai interferire con l’autonomia decisionale del Presidente e del rinnovato Consiglio Direttivo. | Il Past Presidente dell’anno sociale immediatamente precedente prende il nome di Immediato Past Presidente. In questo ruolo è importante la massima discrezione, dal momento che la sua attività consultiva non dovrà mai interferire con l’autonomia decisionale del Presidente e del rinnovato Consiglio Direttivo. |